
Servizio badante
Con l’aumento della popolazione anziana, cresce anche la necessità di servizi di assistenza dedicati. La badante è una figura di riferimento fondamentale, non solo per fornire cura e compagnia, ma anche per garantire il benessere fisico ed emotivo della persona assistita. Il suo lavoro si basa su una relazione di fiducia e ascolto, coltivata attraverso una comunicazione empatica e una costante socializzazione.
Il servizio della badante è dedicato sia agli anziani non più autosufficienti, che richiedono assistenza continua, sia a coloro che necessitano di un supporto parziale per gestire alcune attività quotidiane. Questa figura offre un’assistenza domiciliare che abbraccia ogni aspetto della vita quotidiana, aiutando la persona a mantenere la propria routine e autonomia il più a lungo possibile.
Compiti Principali della Badante
La badante svolge una serie di attività essenziali per garantire il benessere e la sicurezza dell’assistito, tra cui:
- Assistenza nelle attività quotidiane: Supporto nella gestione dell’igiene personale, nella vestizione e nella mobilità domestica.
- Gestione della casa: Mantenimento dell’ambiente domestico in ordine e pulito, per garantire un contesto sicuro e confortevole.
- Preparazione dei pasti: Cura dell’alimentazione dell’assistito, rispettando eventuali restrizioni dietetiche o preferenze alimentari.
- Accompagnamento alle visite mediche: Supporto pratico ed emotivo durante gli appuntamenti sanitari.
- Somministrazione di farmaci: Monitoraggio e assistenza nella corretta assunzione di medicinali, se previsto dal piano di cura.
- Compagnia e socializzazione: Creazione di un rapporto umano che stimoli il benessere emotivo e contrasti l’isolamento sociale.
Modalità di Erogazione del Servizio
Il servizio di badante è flessibile e personalizzabile in base alle esigenze della persona assistita e della famiglia. Può essere erogato in diverse modalità:
- Regime orario diurno: Consente di personalizzare al massimo le fasce orarie di intervento, in base alle necessità specifiche.
- Regime notturno: Disponibile sia per la sola presenza notturna (sorveglianza e sicurezza), sia per un’assistenza più attiva durante le ore notturne.
- Regime di convivenza: Prevede una presenza continuativa, dalle ore 20:00 della domenica alle ore 12:00 del sabato, con 2 ore di pausa giornaliera (da lunedì a venerdì), in conformità con il CCNL Colf/Badanti, 54h livello CS (o superiore).